Le tue domande
Le nostre risposte
Gli impianti di climatizzazione delle auto sono molto complessi, e questo problema può avere diverse cause. I nostri tecnici esperti intervengono spesso sui climatizzatori e identificano rapidamente la maggior parte dei problemi. Contattaci oggi stesso per trovare il riparatore più vicino a te.
Probabilmente gli ammortizzatori sono usurati o danneggiati. Se funzionano correttamente, gli ammortizzatori evitano slittamenti o frenate lunghe. Una certa entità di vibrazioni è normale su qualsiasi auto, ma se hai notato che la tua auto non ha più la stessa maneggevolezza, dovresti portarla da un tecnico per farle dare un’occhiata.
Se l’intero sistema delle sospensioni non funziona a dovere, la tua auto perderà efficacia e, cosa più importante di tutte, la tua sicurezza sarà a rischio.
I freni a tamburo fanno uso di pastiglie e ganasce disposte all’interno del tamburo e preposte a rallentare il veicolo. Le pastiglie vengono spinte verso l'esterno, generando attrito. I freni a disco, dal canto loro, sono organizzati diversamente: un disco montato sulla ruota viene serrato dalle pastiglie su ambo i lati. Anche questo movimento genera attrito e rallenta il veicolo.
In generale i freni a disco hanno una potenza frenante maggiore e quasi tutte le vetture li montano sul lato anteriore. In alcuni casi a questi si aggiungono i freni a tamburo montati sulle ruote posteriori, laddove la potenza frenante richiesta è inferiore.
Entrambi i tipi di freno si basano sul medesimo principio, ovvero l'applicazione di attrito per rallentare il veicolo; entrambi, quindi, sono soggetti a usura.
Sì. I Centri Eurorepar Car Service sono equipaggiati con gli strumenti giusti e hanno la competenza per riparare veicoli di molte case e modelli diversi. Siamo pronti ad aiutarti, qualunque sia il tuo veicolo. Trova il Centro più vicino a te e contattaci.
L’usura degli pneumatici e una pressione di gonfiaggio scorretta incidono sensibilmente sui consumi. Gli pneumatici sono studiati per essere efficienti a una specifica pressione: se non sono sufficientemente gonfi, la ruota verrà schiacciata sulla strada causando maggiore attrito. A sua volta, questo comporta un rialzo dei consumi fino al 20% addirittura. Anche una pressione eccessiva si ripercuote sui consumi. Ricorda di controllare qual è la pressione corretta per i tuoi pneumatici consultando il manuale d’uso dell’auto oppure leggendo sull’adesivo posto all’interno (ad esempio nel lato interno dello sportello).
Controlla anche il battistrada: delle gomme lisce non funzionano al massimo in quanto non hanno una presa decisa sulla strada e consumano più energia (e carburante) in accelerazione.
Le tue domande
Gli impianti di climatizzazione delle auto sono molto complessi, e questo problema può avere diverse cause. I nostri tecnici esperti intervengono spesso sui climatizzatori e identificano rapidamente la maggior parte dei problemi. Contattaci oggi stesso per trovare il riparatore più vicino a te.
Probabilmente gli ammortizzatori sono usurati o danneggiati. Se funzionano correttamente, gli ammortizzatori evitano slittamenti o frenate lunghe. Una certa entità di vibrazioni è normale su qualsiasi auto, ma se hai notato che la tua auto non ha più la stessa maneggevolezza, dovresti portarla da un tecnico per farle dare un’occhiata.
Se l’intero sistema delle sospensioni non funziona a dovere, la tua auto perderà efficacia e, cosa più importante di tutte, la tua sicurezza sarà a rischio.
I freni a tamburo fanno uso di pastiglie e ganasce disposte all’interno del tamburo e preposte a rallentare il veicolo. Le pastiglie vengono spinte verso l'esterno, generando attrito. I freni a disco, dal canto loro, sono organizzati diversamente: un disco montato sulla ruota viene serrato dalle pastiglie su ambo i lati. Anche questo movimento genera attrito e rallenta il veicolo.
In generale i freni a disco hanno una potenza frenante maggiore e quasi tutte le vetture li montano sul lato anteriore. In alcuni casi a questi si aggiungono i freni a tamburo montati sulle ruote posteriori, laddove la potenza frenante richiesta è inferiore.
Entrambi i tipi di freno si basano sul medesimo principio, ovvero l'applicazione di attrito per rallentare il veicolo; entrambi, quindi, sono soggetti a usura.
Sì. I Centri Eurorepar Car Service sono equipaggiati con gli strumenti giusti e hanno la competenza per riparare veicoli di molte case e modelli diversi. Siamo pronti ad aiutarti, qualunque sia il tuo veicolo. Trova il Centro più vicino a te e contattaci.
L’usura degli pneumatici e una pressione di gonfiaggio scorretta incidono sensibilmente sui consumi. Gli pneumatici sono studiati per essere efficienti a una specifica pressione: se non sono sufficientemente gonfi, la ruota verrà schiacciata sulla strada causando maggiore attrito. A sua volta, questo comporta un rialzo dei consumi fino al 20% addirittura. Anche una pressione eccessiva si ripercuote sui consumi. Ricorda di controllare qual è la pressione corretta per i tuoi pneumatici consultando il manuale d’uso dell’auto oppure leggendo sull’adesivo posto all’interno (ad esempio nel lato interno dello sportello).
Controlla anche il battistrada: delle gomme lisce non funzionano al massimo in quanto non hanno una presa decisa sulla strada e consumano più energia (e carburante) in accelerazione.