Eurorepar Car Service

Servizi on line

Richiedi un preventivo Prenota un appuntamento
Chi siamo PROMOZIONI SERVIZI RICAMBI MULTIMARCA EUROREPAR Contattaci
EUROREPAR Car Service
Manutenzione
e Riparazione
Multimarca
Chi siamo PROMOZIONI SERVIZI RICAMBI MULTIMARCA EUROREPAR Contattaci
ASSISTENZA CLIENTI

Le tue domande

Le condizioni degli pneumatici influiscono sul consumo di carburante?
Quanto tempo occorre per avere il tagliando/la revisione?
Quando accendo il condizionatore ci vuole molto tempo prima che l’aria si rinfreschi. Qual è il problema?
La mia auto è ancora in garanzia. La garanzia perde validità se affido la manutenzione della mia auto ad un Centro Eurorepar Car Service?
Qual è la differenza tra i freni a tamburo e i freni a disco?

Le nostre risposte

L’usura degli pneumatici e una pressione di gonfiaggio scorretta incidono sensibilmente sui consumi. Gli pneumatici sono studiati per essere efficienti a una specifica pressione: se non sono sufficientemente gonfi, la ruota verrà schiacciata sulla strada causando maggiore attrito. A sua volta, questo comporta un rialzo dei consumi fino al 20% addirittura. Anche una pressione eccessiva si ripercuote sui consumi. Ricorda di controllare qual è la pressione corretta per i tuoi pneumatici consultando il manuale d’uso dell’auto oppure leggendo sull’adesivo posto all’interno (ad esempio nel lato interno dello sportello).

Controlla anche il battistrada: delle gomme lisce non funzionano al massimo in quanto non hanno una presa decisa sulla strada e consumano più energia (e carburante) in accelerazione.

Di solito una revisione richiede massimo un’ora e un tagliando fino a quattro ore (ma dipende dagli interventi necessari). Alcuni Centri Eurorepar Car Service permettono ai clienti di attendere mentre vengono eseguiti gli interventi: facci sapere cosa preferisci. Faremo del nostro meglio per tenerti aggiornato sullo stato di avanzamento dei controlli.

Gli impianti di climatizzazione delle auto sono molto complessi, e questo problema può avere diverse cause. I nostri tecnici esperti intervengono spesso sui climatizzatori e identificano rapidamente la maggior parte dei problemi. Contattaci oggi stesso per trovare il riparatore più vicino a te.

La garanzia non perde di validità, infatti, grazie al Regolamento (UE) n. 461/2010 (ex decreto Monti) tutti i tagliandi di verifica previsti dal libretto di manutenzione (compreso il primo) e le riparazioni ordinarie possono quindi essere eseguiti anche presso autoriparatori indipendenti, come i Centri Eurorepar Car Service.

I freni a tamburo fanno uso di pastiglie e ganasce disposte all’interno del tamburo e preposte a rallentare il veicolo. Le pastiglie vengono spinte verso l'esterno, generando attrito. I freni a disco, dal canto loro, sono organizzati diversamente: un disco montato sulla ruota viene serrato dalle pastiglie su ambo i lati. Anche questo movimento genera attrito e rallenta il veicolo.

In generale i freni a disco hanno una potenza frenante maggiore e quasi tutte le vetture li montano sul lato anteriore. In alcuni casi a questi si aggiungono i freni a tamburo montati sulle ruote posteriori, laddove la potenza frenante richiesta è inferiore.

Entrambi i tipi di freno si basano sul medesimo principio, ovvero l'applicazione di attrito per rallentare il veicolo; entrambi, quindi, sono soggetti a usura.

Le tue domande

Le condizioni degli pneumatici influiscono sul consumo di carburante?

L’usura degli pneumatici e una pressione di gonfiaggio scorretta incidono sensibilmente sui consumi. Gli pneumatici sono studiati per essere efficienti a una specifica pressione: se non sono sufficientemente gonfi, la ruota verrà schiacciata sulla strada causando maggiore attrito. A sua volta, questo comporta un rialzo dei consumi fino al 20% addirittura. Anche una pressione eccessiva si ripercuote sui consumi. Ricorda di controllare qual è la pressione corretta per i tuoi pneumatici consultando il manuale d’uso dell’auto oppure leggendo sull’adesivo posto all’interno (ad esempio nel lato interno dello sportello).

Controlla anche il battistrada: delle gomme lisce non funzionano al massimo in quanto non hanno una presa decisa sulla strada e consumano più energia (e carburante) in accelerazione.

Quanto tempo occorre per avere il tagliando/la revisione?

Di solito una revisione richiede massimo un’ora e un tagliando fino a quattro ore (ma dipende dagli interventi necessari). Alcuni Centri Eurorepar Car Service permettono ai clienti di attendere mentre vengono eseguiti gli interventi: facci sapere cosa preferisci. Faremo del nostro meglio per tenerti aggiornato sullo stato di avanzamento dei controlli.

Quando accendo il condizionatore ci vuole molto tempo prima che l’aria si rinfreschi. Qual è il problema?

Gli impianti di climatizzazione delle auto sono molto complessi, e questo problema può avere diverse cause. I nostri tecnici esperti intervengono spesso sui climatizzatori e identificano rapidamente la maggior parte dei problemi. Contattaci oggi stesso per trovare il riparatore più vicino a te.

La mia auto è ancora in garanzia. La garanzia perde validità se affido la manutenzione della mia auto ad un Centro Eurorepar Car Service?

La garanzia non perde di validità, infatti, grazie al Regolamento (UE) n. 461/2010 (ex decreto Monti) tutti i tagliandi di verifica previsti dal libretto di manutenzione (compreso il primo) e le riparazioni ordinarie possono quindi essere eseguiti anche presso autoriparatori indipendenti, come i Centri Eurorepar Car Service.

Qual è la differenza tra i freni a tamburo e i freni a disco?

I freni a tamburo fanno uso di pastiglie e ganasce disposte all’interno del tamburo e preposte a rallentare il veicolo. Le pastiglie vengono spinte verso l'esterno, generando attrito. I freni a disco, dal canto loro, sono organizzati diversamente: un disco montato sulla ruota viene serrato dalle pastiglie su ambo i lati. Anche questo movimento genera attrito e rallenta il veicolo.

In generale i freni a disco hanno una potenza frenante maggiore e quasi tutte le vetture li montano sul lato anteriore. In alcuni casi a questi si aggiungono i freni a tamburo montati sulle ruote posteriori, laddove la potenza frenante richiesta è inferiore.

Entrambi i tipi di freno si basano sul medesimo principio, ovvero l'applicazione di attrito per rallentare il veicolo; entrambi, quindi, sono soggetti a usura.

Entra in rete Contattaci

I nostri servizi

TAGLIANDO
TAGLIANDO
PRE-CONTROLLO TECNICO
PRE-CONTROLLO TECNICO
PNEUMATICI
PNEUMATICI
FRENI
FRENI
CLIMATIZZAZIONE
CLIMATIZZAZIONE
BATTERIA
BATTERIA
VISIBILITÀ
VISIBILITÀ
SISTEMA DI AUDIO E NAVIGAZIONE
SISTEMA DI AUDIO E NAVIGAZIONE
SCARICO
SCARICO
KIT DI DISTRIBUZIONE
KIT DI DISTRIBUZIONE
SOSPENSIONI
SOSPENSIONI
MECCANICA
MECCANICA
CAMBIO OLIO
CAMBIO OLIO

CHI SIAMO

Eurorepar Car Service
La Nostra Offerta
News

TROVA UN CENTRO

Nostri garage

Contattaci

Entra in RETE

Registrati
Eurorepar Car Service: La manutenzione auto di qualita’
Copyright ©2022 Eurorepar Car Service MAPPA DEL SITO CONDIZIONI GENERALI INFORMATIVA SULLA PRIVACY Gestione dei cookies Eurorepar Car Service: La manutenzione auto di qualita’