CAMBIO OLIO
Hai controllato l’olio?

L’olio motore è un componente essenziale del tuo veicolo perché riduce l’attrito e l’usura sugli organi mobili del motore. Rimuove, inoltre, le impurità residue e contribuisce al raffreddamento dei componenti meccanici del motore.
Sebbene le impurità vengano eliminate tramite un filtro dell’olio, la qualità dell’olio motore si deteriora nel tempo, per cui l’olio deve essere spurgato e sostituito a intervalli regolari. La frequenza con cui cambiare l’olio dipende da una serie di fattori, tra questi la marca e il modello della tua auto, il tuo stile di guida e il chilometraggio annuo. In generale, consigliamo ai nostri clienti di visitare un Centro Eurorepar Car Service per un intervento di manutenzione una volta all’anno oppure ogni 15.000 chilometri percorsi, in base alla soglia raggiunta per prima.
Consigli
Controlla regolarmente il livello dell’olio e rabboccalo se necessario. Anche se la tua auto ha un indicatore elettronico, è consigliabile controllare il livello dell’olio manualmente. Assicurati di seguire le istruzioni del costruttore per il controllo dell’olio (a motore caldo o freddo).
Quando cambi l’olio, sostituisci anche il filtro. Se il filtro è sporco, l’olio nuovo si sporcherà più velocemente risultando meno efficace e creando possibili danni al motore.
Per controllare il livello dell’olio, è necessario aprire il cofano. Cerca il simbolo con la lattina dell’olio ed estrai l’astina; usa un panno per eliminare l’olio presente e poi infilala ed estraila di nuovo. Il livello dell’olio è corretto se è compreso tra la tacca del massimo e quella del minimo incise sull'astina.
Controlla sempre l’olio prima di un lungo viaggio. Se stai per partire, sicuramente non vorrai fermarti per un’avaria.
Scegli Eurorepar Car Service per il tuo prossimo intervento di assistenza e avrai una consulenza professionale sul grado di olio corretto per il tuo veicolo. Un’assistenza regolare è il modo migliore per tenere in forma il motore e restare su strada.