CLIMATIZZAZIONE
Controlli e ricarica del climatizzatore

Proprio come un frigorifero, l’impianto di climatizzazione funziona con gas refrigeranti che scorrono in un circuito, raffreddando continuamente l’interno e scaricando aria calda all’esterno.
L’impianto di climatizzazione di una vettura è, tuttavia, molto più complesso e richiede una manutenzione regolare. Compressore, condensatore, evaporatore e i filtri vanno tutti controllati periodicamente per assicurare la funzionalità dell’impianto.
La climatizzazione è importante sia per una questione di comfort che per motivi di sicurezza. In inverno il climatizzatore è perfetto per riscaldare l'abitacolo e disappannare il parabrezza. Gli impianti con controllo automatico permettono di regolare la temperatura su un valore costante a prescindere dalla temperatura esterna. In più, il climatizzatore filtra le impurità (ad esempio polvere e polline) dal veicolo.
Consigli
Prova a utilizzare regolarmente il climatizzatore, almeno ogni due settimane. In questo modo l’impianto non invecchia e l’aria sarà più pulita.
L’impianto di climatizzazione va pulito regolarmente per evitare l’accumulo di batteri, soprattutto se è rimasto inutilizzato per un po’; in questo caso, infatti, può generare cattivi odori. Considera l’opportunità di farlo pulire una volta all’anno.
Se hai parcheggiato l’auto all’aperto e fa caldo, ricorda di aprire gli sportelli per qualche istante prima di salire a bordo. In questo modo l'aria calda uscirà dall'abitacolo prima che tu accenda il motore e il climatizzatore.