KIT DI DISTRIBUZIONE
Chiedici informazioni sulla sostituzione della cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione sincronizza il movimento di pistoni e valvole all’interno del motore. Se si rompe o si sgancia, il motore rischia di subire gravi danni.
Ogni veicolo è diverso, ma ogni costruttore consiglia di sostituire la cinghia di distribuzione dopo un certo periodo o una certa quantità di chilometri percorsi. È importante seguire queste raccomandazioni, poiché non è facile capire quando la cinghia di distribuzione sta per guastarsi.
In generale i costruttori consigliano di sostituirla tra i 100.000 e i 160.000 chilometri. Su alcuni veicoli, la sostituzione della cinghia può comportare la sostituzione anche di altri elementi, ad esempio la pompa dell’acqua.
Consigli
Non vale la pena di attendere prima di sostituire la cinghia di distribuzione, poiché anche se appare in buone condizioni, potrebbe rompersi senza preavviso. La cosa migliore da fare è sostituirla in base alle raccomandazioni del costruttore.
Climi molto caldi o molto freddi oppure forti oscillazioni termiche possono causare l’usura prematura della cinghia di distribuzione.
Su alcuni motori, la sincronizzazione di pistoni e valvole non è controllata da una cinghia, ma da una catena che, almeno in teoria, non richiede mai alcuna sostituzione.